Bandi Nazionali
Contributo a fondo perduto per la valorizzazione dei disegni e modelli | Domande dal 12 ottobre 2021Il Bando Disegni+2021 promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Unioncamere, intende sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 09:30 del 12 ottobre 2021 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il disegno/modello deve essere:
- registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia;
- registrato a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00 (sessantamila), nel regime de minimis.
Sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni, relativi a:
- ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi;
- realizzazione di prototipi;
- realizzazione di stampi;
- consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello e in ogni caso non antecedenti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell'avviso relativo al Bando Disegni+2021 (14 agosto 2021).
Il disegno/modello può essere oggetto di una sola domanda di partecipazione e non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni +2, Disegni+3 e Disegni+4.
Può essere agevolata soltanto una domanda per impresa.
Fonte: Ministero dello sviluppo economico
Le aziende interessate possono contare sul supporto dell'Associazione.
Referenti:
Francesca Foschi _ foschi@confapipesaro.it
Moreno Polidori _ polidori@confapipesaro.it